SIC MACCHIA GRANDE DI FOCENE E MACCHIA DELLO STAGNETO

IT6030023

Appartiene alla regione biogeografica Mediterranea, occupa una superficie di 317.0 ettari; è localizzato nella Provincia di Roma ed interessa il Comune di Fiumicino. Ricade totalmente nell’area protetta Riserva Naturale Statale Litorale Romano, istituita con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 29 marzo 1996. Parte del Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT6030023) è inserito nel sistema delle Oasi gestite dal WWF Italia. Gli habitat e specie presenti nel sic comprendono:

1210

Vegetazione annua delle linee di deposito marine

1410

Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi)

2110

Dune mobili embrionali

2120

Dune mobili del cordone litorale con presenza di Ammophila arenaria (dune bianche)

2210

Dune fisse del litorale (Crucianellion maritimae)

2230

Dune con prati dei Malcolmietalia

2250*

Dune costiere con Juniperus spp.

2260

Dune con vegetazione di sclerofille deiCistoLavanduletalia

2270*

Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster

9340

Foreste di Quercus ilex e Quercus rotundifolia

1220

Emys orbicularis – Testuggine d’acqua europea

1217

Testudo hermanni – Testuggine di Hermann

Le pressioni e minacce più rilevanti insistono sugli habitat tipicamente costieri, derivano principalmente dall’utilizzo improprio dei luoghi. L’area dunale, infatti, risulta interessata da una pressione antropica elevata principalmente per il considerevole aumento demografico nella stagione balneare delle attività ricreative. Inoltre rappresentano una grave minaccia per la vita degli habitat del SIC il  prelievo di acque superficiali, il prelievo di acque sotterranee (drenaggio, abbassamento della falda) che causano  intrusione di acqua salata.

Life Co.Me.Bi.S