TAVOLO DELL’ACQUA

Il coinvolgimento dei giovani è un elemento imprescindibile nella nostra visione del Contratto di Fiume Arrone. La presenza delle generazioni future è garanzia per la continuità di ogni progetto che guarda alla tutela e alla sostenibilità dell’ambiente in cui viviamo.Il tavolo dell’acqua prevede, quindi, la partecipazione degli studenti delle scuole medie di uno dei comuni interessati dal Contratto di Fiume Arrone.

I tavoli vogliono stimolare i giovani a riflettere sulla sostenibilità ambientale e sull’importanza dell’acqua. Alcuni dei temi che verranno affrontati saranno la presenza delle plastiche e microplastiche nelle acque e i loro effetti negativi, la conservazione di ecosistemi naturali, la biodiversità e l’importanza della tutela e della valorizzazione del repertorio storico-culturale locale.

Gli incontri saranno anche un momento di riflessione su come il paesaggio e i corsi d’acqua contribuiscono nei giovani alla costruzione dell’identità e del senso di appartenenza al luogo.

Oltre a sensibilizzare e informare i giovani coinvolgendoli in un processo interattivo di apprendimento e di riflessione sulle risorse idriche, il nostro obiettivo è quello di stimolare proposte, progetti e soluzioni che partendo da una riflessione sull’importanza dei corsi d’acqua che viviamo nel nostro territorio, indichi una via per un futuro più sostenibile.

GLI INCONTRI

I MATERIALI

I RESOCONTI